Pubblicità online 0183 650471 / 328 354 07 85  - 


Un osservatorio per il turismo
Indagine sui mercati esteri per conoscere i gusti di tedeschi e francesi

Germania e Francia costituiscono la fonte più importante del il turismo ligure. Malgrado si sia verificato un calo di arrivi rispetto agli Anni `90, aggravato dalla recente crisi economica tedesca, le spiagge della provincia di Savona restano una meta ambita per questi Paesi che, insieme alla Gran Bretagna, sono fra i principali artefici del movimento turistico europeo. In attesa di verificare la consistenza e la costanza dei nuovi flussi che arrivano dall´est europeo e dalla Cina, la Camera di Commercio di Savona ha creato un Osservatorio per analizzare movimenti e richieste del mercato francese e tedesco. La ricerca darà agli imprenditori di uno strumento assai utile per conoscere i gusti dei potenziali clienti. Per la Francia l´Italia resta un mercato appetibile. La vacanza tipo è caratterizzata da soggiorni brevi, alte spese, passione per le passeggiate e crescita del turismo subacqueo. Il circuito ideale per un francese con soggiorno di 15 giorni, escursioni. Il trattamento preferito è quello della mezza pensione. I turisti francesi ritengono inoltre che le animazioni dovrebbero essere comprese nel prezzo e nel programma di viaggio sarebbe gradita l´occasione di fare shopping. I francesi si lamentano della congestione delle traffico e delle difficoltà di approdo nei porticcioli turistici. Queste invece le aspettative dei turisti tedeschi che vengono in Italia: «Per 25 milioni di tedeschi è importante trovare una struttura ricettiva `´amica dell´ambiente´´ e almeno la metà si aspetta di trovare nei cataloghi dei tour operator indicazioni chiare su possibili destinazioni. Quasi il 65% dei tedeschi ritiene fondamentale un soggiorno con acqua e spiaggia pulita, quasi il 60% non tollera di vedere rifiuti nelle vicinanze dell´albergo, il 50% è fortemente contrario al rumore da traffico o da discoteche e un altro 50 per cento non ama l´urbanizzazione delle aree rurali. Anche i tedeschi sono molto attenti ai problemi del traffico e vorrebbero accedere alla località di destinazione della vacanza in treno o in pullman».
Fra le preferenze dei turisti tedeschi figurano: degustazione dei prodotti tipici (75%), frequentare bar, ristoranti e locali (72%), nuotare e fare escursioni (66%), prendere il sole (62%), fare shopping (59%), dormire e rilassarsi (42%).