Sta invadendo le piazze italiane l’ultima
avventura del Teatro della Tosse intorno ai Grandi Libri. Il nuovo
spettacolo itinerante Le 110 donne di Ser Giovanni Boccaccio,
dopo aver preso le mosse dalla Chiesa di Sant’Agostino a Genova, si
riambienta in altri luoghi storici o borghi antichi. Prosegue nei magnifici
chiostri di Santa Caterina, a Finale Ligure (Sv), dal 27 luglio al
2 agosto 2003, per terminare ad Apricale (Im), dal 6 al 17
agosto 2003, nell’ambito della rassegna E le stelle stanno a guardare.
A sottolineare la fantasia creativa delle donne nel loro rapporto col mondo,
il percorso scenografico firmato da Emanuele Conte e Andrea Corbetta (i
costumi sono di Bruno Cereseto). Questa volta non per portarci tra le pagine
di un titolo celebre, ma per giocare a scoprire un gioiello della letteratura
non ben conosciuto. E’ un bel librone latino l’ispirazione de Le 110 Donne
di ser Giovanni Boccaccio che nasce proprio da quella infinita galleria
di ritratti e di storie tutte al femminile che è il De Mulieribus Claris,
dedicato alle donne più famose.
Teatro della Tosse - tel. 010.2487011
|