Pubblicità online 0183 650471 / 328 354 07 85

Sagra
del Nostralino

Pietra Ligure, Savona  
dal 10 agosto al 14 agosto 2003

 

 

La Sagra del Nostralino - la più grande della provincia di Savona - si svolge ogni anno dal 10 al 14 agosto 2003 sul Colle della Madonnina a Ranzi, frazione di Pietra Ligure.

Una delle particolarità della festa è che si svolge all'interno di un'ampia area verde costituita da prato e bosco con circa 2000 posti a sedere e 1000 posti auto. La Sagra, nell'intento di promuovere i prodotti tipici locali, propone alcuni piatti della cucina ligure come ad esempio i ravioli al sugo, le trenette al pesto, la trippa con fagioli, lo zemin di ceci (si tratta di una zuppa di verdure, ceci e cotiche), la polenta con il sugo di funghi, le frittelle dolci con le mele o salate, di verdura, le lumache alla ligure oltre alle carni alla brace ed al fritto misto di pesce o ancora allo spada alla piastra con salsa di capperi. Concludono il menù la crostata di albicocche ed il budino alla panna.

Quest'anno inoltre viene ripresentata una ricetta tanto antica quanto semplice, ovvero i ravioli fritti e salati in superficie.

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

Circolo Giovane Ranzi
tel. 01962331

La festa, dedicata al Nostralino, vino rosato locale composto da diversi uvaggi, propone anche alcuni vini DOC della zona come il Vermentino ed il Rossese oltre alla rarissima Barbarossa, un vino rosato naturale ottenuto dall'omonimo vitigno ormai ritenuto perso e del quale esiste a Ranzi un piccolo vigneto con una produzione limitatissima - non oltre i 150/200 litri l'anno.        
La sagra del Nostralino è organizzata dall'Associazione di Volontariato Circolo Giovane Ranzi. – tel.019 62331

Come si raggiunge      
Ranzi può essere agevolmente raggiunto attraverso l'uscita autostradale di Pietra Ligure sulla A10 Genova-Ventimiglia.