INAUGURATO L'ELIPORTO
Situato in regione
San Lazzaro, è costato circa 300 mila euro
IMPERIA 14/4/2003
Costruito in otto mesi, e già funzionante
per le emergenze, è stato inaugurato, durante una cerimonia
alla quale, accanto al prefetto Giuseppe Montebelli e al sindaco
Luigi Sappa, è itervenuto anche l'on. Claudio Scajola,
ex ministro dell'Interno, "il cui intervento - come sottolinea
Enzo Amabile, assessore ai Lavori pubblici - è stato decisivo
per realizzare una struttura destinata a contribuire allo sviluppo
della città e alla vasta zona che vi gravita attorno".
E' il nuovo eliporto, situato in località San Lazzaro:
copre un'area di 12 mila metri affacciata sul mare, ha una pista
di 900 metri quadri, in grado di accogliere qualunque tipo di
elicottero (civile, militare o di polizia), è dotato di
illuminazione notturna, con dispositivo di radiocontrollo su
frequenza ministeriale e apparecchiature luminose a norma, impianto
antincendio e hangar di 400 metri. "Non solo: ha tre direttrici
di atterraggio su 180°, che ne consentono un'ampia operatività",
sottolinea Amabile. E' in corso l'iscrizione all'Enac, l'ex registro
aeronautico italiano, che ne permetterà il pieno utilizzo
anche come aviazione civile, mentre lo scalo - come precisa il
sindaco Sappa - "abbraccia anche scopi connessi alla protezione
civile, al soccorso sanitario e al servizio antincendio, offrendo
un sopporto collaterale di notevole importanza per lo sviluppo
turistico della città". L'opera è costata
243 mila euro, finanziati per gran parte (206 mila dalla protezione
civile), oltre ai 45 mila per l'hangar, a carico del ministero
dell'Interno.