«Sanremo»
si scrive così.
Una precisazione che aveva sollecitato lAmministrazione
rivierasca e che ora è apparsa sul sito dell'Associazione
nazionale comuni dItalia (Anci): si scrive Sanremo
e non San Remo. Il nome Sanremo era stato adottato ufficialmente,
con un articolo nello Statuto comunale, quindici anni fa. «Lintervento
del Ministero - dice lassessore al Turismo Antonio Bissolotti
- pone fine a una querelle che andava avanti da troppo tempo.
Daltra parte non esiste alcun santo che si chiami Remo.
Pertanto è giusto scrivere Sanremo. A San Remo si è
forse arrivati attraverso luso distorto del nome Civitas
Sancti Romulis assunto, fra il 600 e il 700 dopo
che larea in cui sorge oggi Sanremo si chiamava Matuzia».
Ora ci sarà chi dovrà adeguarsi.
A cominciare dalle Ferrovie per le quali (vedi la nuova stazione)
il nome della città è ancora San Remo.