VALORIZZARE LISOLA GALLINARA
Valorizzare l'isola Gallinara e aprirla
ai turisti e agli albenganesi che in tanti anni non sono mai
riusciti a salire su quell'oasi di rara vegetazione mediterranea:
questo il progetto a cui da tempo sta lavorando l'amministrazione
comunale ingauna..
L'intervento riguarda esclusivamente la parte bassa dell'isola
con il consolidamento dell'approdo nautico e la messa in sicurezza
dei versanti prospicienti le banchine, la realizzazione di una
serie di servizi di accoglienza appena sopra l'approdo, la costruzione
di una nuova casa del custode e il ripristino e la messa in sicurezza
dei sentieri e dei percorsi che portano in cima all'isola.
Gli itinerari verranno illuminati, pavimentati
ad acciottolato, con rilievo ai punti panoramici e di osservazione.
Loperazione è della società
Isola di Albenga srl, a maggioranza pubblica -il 60 per cento
è comunale- mentre il restante 40 per cento privato, appartenente
alla Società Gallinaia spa di Savigliano.
Fondata nel dicembre del 2002, la società
mista possedeva un capitale di 10 mila euro ma nellambito
del consiglio comunale verrà votato un aumento di capitale
per il raggiungimento di una quota pari a 50 mila euro, di cui
24 mila del comune e 16 mila dei privati.
«Un intervento estremamente importante
- ha commentato il city manager Andrea Saccone- che permetterebbe
di valorizzare e rilanciare unisola che da troppi anni
gli albenganesi aspettano di poter visitare.Questi lavori, inoltre,
non vanno a deturpare minimamente lambiente naturale, contribuendo
anzi alla valorizzazione dellecosistema».