Tra i Borghi più belli dEuropa
Apricale, primo nella Regione Liguria, entra ufficialmente
nell'associazione de "I Borghi più Belli d'Italia".
Un paese che sa di antico, che riesce a mantenere immutate tradizioni
e peculiarità promuovendo un turismo di qualità
coniugato sempre con la salvaguardia dell'ambiente. Centro storico
situato sulla strada dell'olio, conserva nel suo Castello gli
Statuti Comunali più antichi della Liguria.
Nell'assemblea nazionale de I Borghi più
Belli d'Italia, che si è svolta a Gradara, in provincia
di Pesaro, alla presenza dei sindaci del Comitato promotore,
è stata decisa la pubblicazione della prima Guida dei
50 Borghi fino a ora classificati, tra cui Apricale e Vernazza
per la Liguria. Erano presenti all'assemblea, tra gli altri,
oltre al sindaco di Gradara, il presidente della Provincia di
Pesaro e Urbino, l'assessore al Turismo della Regione Marche,
il presidente delle Pro Loco italiane, il rappresentante della
Mondadori sistemi di comunicazione, oltre al presidente dei Borghi
Fiorello Primi, ai vice presidenti Pizzio e Ferraioli e all'intero
direttivo.
E' stata decisa la partecipazione dell'Italia,
su invito dell'Associazione francese, alla nascita della Federation
International des Plus Beaux Villages d'Europe, che ha lo scopo
di unire in una rete europea i Borghi più Belli di Francia,
Italia, Spagna (Navarra) e Belgio (Vallonia). L'atto di costituzione
della Federazione avverrà domenica 18 maggio a Montpeyroux
(Puy de Dome) alla presenza delle delegazioni dei quattro Paesi.
Per l'Italia saranno presenti allevento il presidente Fiorello
Primi, sindaco di Castiglion del Lago, in provincia di Perugia,
e il vicepresidente Roberto Pizzio, sindaco di Apricale.
La delegazione italiana parteciperà il giorno
prima, come ospite, all'assemblea nazionale des Plus Beaux Villages
de France, cui saranno presenti i sindaci di 144 borghi francesi.
Si svolgerà inoltre a Roma, da mercoledì
30 a domenica 4 maggio, la manifestazione Plein Air, organizzata
dal Comune di Roma, dove il Club dei Borghi avrà uno stand
e i Comuni certificati, compreso Apricale, potranno partecipare
con i loro prodotti e il materiale promozionale.