CERVO
|
A Cervo colonna di protezione civile istituita alla Croce d´Oro
arrivati un Tir con
cucina e 7 camion
Dal Ministero
è arrivata l´autorizzazione a ottenere importanti
risorse per intervenire in gravi situazioni di emergenza (nelle
zone terremotate ad esempio). Dice Roberto Frati, elisoccorritore,
presidente della sezione di Protezione Civile che recentemente
si è costituita all´interno della Croce d´Oro
di Cervo: "Dopo le complesse procedure burocratiche sono
finalmente arrivati i primi mezzi. E´ sicuramente un grande
evento per il servizio di Protezione civile che si occupa di
soccorso sanitario e non di lotta agli incendi. Ora l´estremo
ponente potrà contare su mezzi in grado di fornire un
aiuto concreto nelle zone disastrate dalle calamità naturali.
I mezzi che abbiamo ottenuto sono un tir attrezzato con una cucina
da campo e sette capienti furgoni e monovolume: due Renault Espace,
due Iveco Cargo, un Fiat Ulysse, due Chrysler".
Una vera e propria colonna di Protezione Civile in grado di intervenire
in caso di calamità naturali di grandi proporzioni.
La nuova sezione di Protezione Civile darà un aiuto alla
"sezione mare" della Croce d´Oro (il presidente
della sezione è Riccardo Perato), costituitasi negli ultimi
mesi, e che ha un obiettivo ambizioso. Sta infatti sempre più
delineandosi il progetto "Aid in sea", ovvero la cosiddetta
ambulanza di mare: la Croce d´Oro potrebbe infatti presto
dotarsi di un´imbarcazione di 14 metri con quattro motori
da 480 cavalli l´uno, con a bordo una barella iperbarica.
Enti pubblici e privati, Capitaneria di porto e 118 hanno già
dato la loro disponibilità a sostenere l´iniziativa.
Per la Croce d´Oro, pubblica assistenza che conta su una
sessantina di volontari, presieduta da Marco Naso e diretta da
Giancarlo Perato, si tratterebbe di un´altra opportunità
per dare un contributo determinante alle operazioni di soccorso.
|